Molti clienti ci chiamano allarmati perchè ricevono email di strani aggiornamenti dal loro sito pur non avendo toccato nulla. Niente paura a partire dalla versione 3.7 di WordPress, gli sviluppatori del software di blogging hanno implementato aggiornamenti in background automatici al fine di promuovere una maggiore sicurezza e “automatizzare  l’aggiornamento“. Questo sistema sta causando qualche problema . Gli aspetti positivi

  • Avrete sempre l’ultima versione di WordPress.
  • Gli aggiornamenti di sicurezza vengono inviati automaticamente, in modo che il sito rimarrà sempre sicuro
  • Se si dispone di più siti WordPress, questo renderà più facile mantenerli
  • I vostri temi e plugin possono aggiornare automaticamente, semplificando il processo di manutenzione

Gli aspetti negativi 

  • si rischia di mandare in blocco il vostro sito senza accorgersene per via di incompatibilità tra temi e plug in installati

Quindi quando si riceve una email di aggiornamento da WordPress consigliamo di monitorare il proprio sito per verificare che tutto sia visibile, ed in caso contrario reinstallare la versione precedente o eliminare gli eventuali conflitti. Se invece volete disabilitare la funzione di aggiornamento automatico sappiate che non è possibile farlo da Dashboard. Si dovrà modificare il file wp-config.php. I benefici, a nostro parere, probabilmente superano gli svantaggi, consigliamo agli utenti del blog di hosting di mantenere gli aggiornamenti automatici abilitati per semplicità e sicurezza. Se si utilizza una installazione di WordPress standard e un tema ben supportato, non dovreste avere problemi di compatibilità.



Sabato, Gennaio 17, 2015

« Indietro